Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

La peste del 1630 a Reggio. Profilassi e cura, pp.41-58.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 1001 su 1100 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 11  12  13  14  15  [Successivo >>] 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Collocazione in modo ascendente
 Autore   Articolo   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata   Volume   Fascicolo   Collocazione+   Classificazione Storica   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
PIGNAGNOLI WILSON,   La lite tra Grassano e Quattro Castella a causa di Napoleone, pp.77-81. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1983  XVI    57  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PRE  QUATTRO CASTELLA GRASSANO  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
BENELLI GIUSEPPE,   La lotta antifeudale del Comune di Pontremoli nella seconda met? del XIII secolo, pp.259-281. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1981  1980  XXXII    Emeroteca Comunale Parma  MED  LNG  PONTREMOLI ANTIFEUDALE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
RICCI GIULIVO,   La Lunigiana dalla erezione della diocesi di Pontremoli all'erezione della diocesi di Massa. Cenni e curisit?, pp.195-208. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1988  1987  XXXIX    Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  LNG  DIOCESI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BEZZI EVARDO,   La Madonna della Stella, pp.101-104. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
VIBERT ROLAND,   La missione di Pomponio Torelli in Spagna per la restituzione della cittadella di Piacenza ai Farnese, pp.12-33. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1976  LX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  TORELLI POMPONIO  GDP EDITRICE PR  0 
Antinori Carlo   La moneta imperiale parmigiana nel 1386-87 ed il suo potere d'acquisto al 31 dicembre 1984, pp. 25-37. 
...leggi tutto
Malacoda  1985  I    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Numismatica     
SPAGNI LOPEZ,   La monetazione estense nel periodo ariostesco, pp.195-206. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1974  VII    28  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  MONETAZIONE ARIOSTO  FUTURGRAF RE   
VIGLIO PATRIZIA,   La nascita degli asili infantili a Piacenza (1840-45), pp.107-134. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1979  LXXIV    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  ASILI INFANTILI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
DEL SANTE UBALDO,   La nascita del Ducato Borbonico nel quadro politico europeo, pp.59- 62. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATO EUROPA  LA NAZIONALE PR  0 
DEGANI MARIO,   La necropoli romana di Reggio Emilia nei luoghi ariosteschi, pp.61-66. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1974  VII    25  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  NECROPOLI  FUTURGRAF RE   
Zanella Guglielmo   La neve nel clima di Parma, pp. 37-56. 
...leggi tutto
Parma Economica 26  1977  109    3  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO SDN  PR  Clima     
FIORI GIORGIO,   La nobilt? civica e il collegio dei dottori e giudici di Bobbio, pp.222-244. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  BB  BOBBIO SOCIETA'  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
OZANAM DIDIER,   La pace di Aquisgrana: i preliminari del 30 aprile 1748, pp.27-42. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD    GUERRA  LA NAZIONALE PR  0 
IOTTI MARIO,   La parrocchia di San Polo d'Enza: tre secoli di controversie, pp.59-66. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1986  XIX    63  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PRE  CHIESE STORIA  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
Agosti Guido   La parrocchia di Scandiano (cenni storici dal 1262 al 1940), pp.59-77. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano 106  1984  XVII    59  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO SDN  PRE  Chiesa Scandiano storia     
MOLINARI FRANCO,   La pastorale della predicazione nei sinodi piacentini (secc. XVI-XVII), pp.245-258. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  PREDICAZIONE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
TAGLIAVINI ANTONIO,   La penetrazione longobarda nell'Appennino Tosco-Emiliano e le sue direttrici, pp.3-12. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1988  1988    9  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  LONGOBARDI  LA BODONIANA  0 
CATTELANI REMO,   La personalit? di Maria Luigia d'Austria, pp.7-28. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
Antinori Carlo   La peste del 1348 a Parma e in Europa, pp. 10-14. 
...leggi tutto
Malacoda  1986  II    9  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Epidemie Peste 1348 Parma     
MANZINI PAOLA,   La peste del 1630 a Reggio. Profilassi e cura, pp.41-58. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1975  VIII    30  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  EPIDEMIE  FUTURGRAF RE   
PETRACCO SICARDI GIULIA,   La pianura piacentina tra Nure e Ongina nell'alto medioevo, pp.173- 178. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1980  1979  XXXI    Emeroteca Comunale Parma  MED  PPC  TOPONOMASTICA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MOLINARI FRANCO,   La polemica Scalabrini-Albertario, pp.161-191. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1975  LXX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  C  SCALABRINI ALBERTARIO POLEMICA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
SIMONCELLI BIANCHI MARIA LUISA,   La politica di riforme di Pietro Leopoldo, fondatore della diocesi di Pontremoli, in nuovi contributi storiografici, pp.177-193. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1988  1987  XXXIX    Emeroteca Comunale Parma  MOD  LNG  PIETRO LEOPOLDO RIFORME  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CORVI ANTONIO,   La politica tariffaria del protomedicato e l'evoluzione della farmacia nel XVII secolo a Piacenza, pp.75-87. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  FARMACIA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
BOIARDI GIUSEPPE,   La popolazione della citt? e della diocesi di Piacenza nelle relazioni delle visite pastorali del Cardinale Paolo Burali (1568-1576), pp.241-289. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1979  1978  XXX  2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  BURALI POPOLAZIONE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MICHELOTTI NICOLA,   La popolazione di Pontremoli nel 1810, pp.115-130. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1976  1975  XXVII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  LNG  DEMOGRAFIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MAROCCHI ARNALDO,   La porta dei "Pateri" e le "Suore Minori" in Parma, pp.67-73. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  CONVENTI  LA NAZIONALE PR  0 
PINI ULISSE ANGELO,   La progettata unione dei vicariati di Borgotaro, Bedonia e Berceto alla diocesi di Pontremoli (1854), pp.101-107. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1978  1977  XXIX  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  LNG  DIOCESI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GARIBOLDI MAURIZIO,   La propriet? fondiaria e gli orientamenti produttivi a Castel San Giovanni secondo un estimo del 1559, pp.203-231. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1977  LXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  FONTI CATASTALI  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
Borgo Fabrizia   La propriet? fondiaria nel Bobbiese e Oltrep? montano secondo i dati della revisione catastale sabauda, pp. 175-181. 
...leggi tutto
Annali di Storia Pavese 1  1980      4-5  Emeroteca Comunale Parma  SDO  BOBBIO  Bobbio Propriet? Fondiaria     
GUARRASI FANTUZZI NARDINA,   La questione femminile nella stampa reggiana di fine '800 e i periodici per le donne a Reggio (1883-1902), pp.15-30. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1979  XII    41  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  RE  CONDIZIONE FEMMINILE STAMPA  FUTURGRAF RE   
NIRONI VITTORIO,   La riforma cinquecentesca delle mura di Reggio, pp.1-24. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1971  IV    11  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  URBANISTICA  FUTURGRAF RE   
BIAGGI ALFONSO CESARE,   La rivolta piacentina del 1462, pp.180-230. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC PPC  PIACENZA RIVOLTA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
GUSTAVO DI GROPELLO,   La rocca di San Giorgio Piacentino, pp.71-86. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1975  LXX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO SDN  PPC  FORTILIZI  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
MOLINARI FRANCO,   La situazione sociale ed economica a Piacenza dal 1900 al 1929, pp.135-163. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1979  LXXIV    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PC  PIACENZA SOCIETA' ECONOMIA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Allegri Tassoni Giuseppina   La societ? di Incoraggiamento agli artisti degli Stati Parmensi, pp.524-566. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 207  1985  1984  XXXVI  4  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PR  Societ? incoraggiamento artisti     
Alpi Luigi   La societ? Operaia Montecchiese (1878-1939), pp.83-97. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano 141  1988  XXI    68  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  PRE  Mutuo Soccorso     
CASTIGNOLI PIERO,   La societ? piacentina ai tempi di Gregorio X, pp.93-115. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  SOCIETA' PIACENTINA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MICHELOTTI NICOLA,   La sollevazione di Castevoli negli atti processuali, pp.111-147. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1985  1984  XXXVI    Emeroteca Comunale Parma  MOD  LNG  CASTEVOLI PROCESSO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
ROCCA GABRIELE M. osm,   La soppressione del convento dei Servi di Maria della B.V. della Ghiara di Reggio Emilia, pp.13-61. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1981  XIV    49  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  CONVENTI SOPPRESSIONE  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
Capelli Gianni   La stazione ferroviaria di Parma, nella storia dei trasporti collettivi, pp. 49-57. 
...leggi tutto
Parma Economica 28  1980  112    3  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PRE PR  Trasporti Ferrovia     
BAROCELLI FRANCESCO,   La stele devozionale di S.Margherita D'Antiochia nella pieve di Fornovo (II), pp.29-67. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  ARTE CULTO  LA NAZIONALE PR  0 
BAROCELLI FRANCESCO,   La stele devozionale di S.Margherita d'Antiochia nella pieve di Fornovo: un'ipotesi di lettura iconologica, pp.7-30. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
Brunazzi Celaschi Luisella   La storia dell'Universit? di Parma negli scritti e nell'azione politica di Moreau De Saint-M?ry, pp. 65-112. 
...leggi tutto
Studi Parmensi 3  1979  XXI      Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Universit? Moreau de Saint-M?ry     
MONTI UMBERTO,   La storia di Mar?la, pp.1-5. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1969  II    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  MAROLA  FUTURGRAF RE   
FONTANA SEVERINA,   La storia di un'azienda agraria piacentina al piano irriguo tra XVI e XVII secolo: dalla ricerca alla didattica, pp.252-259. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1984  LXXIX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  AGRICOLTURA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
BIANCHI VASCO,   La storiografia settecentesca pontremolese, pp.75-92. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1979  1978  XXX  1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  LNG  STORIOGRAFIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DALL'ACQUA MARZIO,   La strategia delle spie: una pianta della Parma del 1548 o 1549, pp.20-28. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1986  LXX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  CARTOGRAFIA  GDP EDITRICE PR  0 
LASAGNA PATRONCINI CARLA,   La strenna del Pio Istituto Artigianelli, un secolo di vita e di cultura (1878-1981), pp.3-197. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1982  XV    51  Emeroteca Comunale Parma      BIBLIOGRAFIA STRENNA  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
BOTTAZZI GIANLUCA,   La Tabula Alimentaria di Veleia, pp.151-174. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1987  1986  XXXVIII    Emeroteca Comunale Parma  ROM  PPC  TABULA VELEIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
COSTI GIOVANNI,   La torre dell'orologio e il quartiere militare, pp.413-425. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1985  1984  XXXVI    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  URBANISTICA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
PINI ULISSE ANGELO,   La vaiolizzazione di don Ferdinando nei Convocati della Comunit? di Borgotaro, pp.311-313. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  MEDICINA DUCATO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DALL'AGLIO PIER LUIGI,   La Val Baganza: nuove considerazioni storico-topografiche, pp.63-79. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1988  1987  XXXIX    Emeroteca Comunale Parma    PPR  TOPOGRAFIA VAL BAGANZA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BERGAMASCHI ALDO GRECO,   La Val Luretta dalla preistoria alla romanit?, pp.72-74. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1974  LXIX    1  Emeroteca Comunale Parma  PRE ROM  PPC  VAL LURETTA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
Armanini Lucia   La Valdantena negli estimi del 1508, pp.59-89. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 124  1980  1979  XXXI  4  Emeroteca Comunale Parma  MOD  LUNIGIANA  Estimi Valdantena     
FIORI GIORGIO,   La villa del Belvedere di Torrano (Ponte dell'Olio), pp.218-222. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1984  LXXIX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO SDN  PPC  ARCHITETTURA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
COPELLI DANTE,   La vita comunitaria dei canonici della cattedrale dal X al XIV secolo, pp.87-93. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1986  LXX    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  VITA CANONICA  GDP EDITRICE PR  0 
Andreu Franciscp, cr   La vita teatina di Paolo Burali d'Arezzo, pp.319-348. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi 120  1979  1978  XXX  2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Paolo Burali     
Ferrara Tulino Sara   La voce immortale di Canossa, pp.57-59. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    17  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  Canossa     
CIRILLO G.- GODI G.,   Le "vite" di artisti settecenteschi del Bertoluzzi (II), pp.69-97. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD    ARTE BIOGRAFIE  LA NAZIONALE PR  0 
CIRILLO G.- GODI G.,   Le "vite" di artisti settecenteschi del Bertoluzzi, pp.71-80. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD    ARTE BIOGRAFIE  LA NAZIONALE PR  0 
Gino Marchi   Le 19 Confraternite di Parma: come furono soppresse (1911), pp.9-15. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    14  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Confraternite     
MEDICI DOMENICO,   Le antiche strade della montagna reggiana. Fonti, ricerche, ipotesi, pp.39-55. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1978  XI    40  Emeroteca Comunale Parma  PRE ROM MED MOD SDO  PRE  CARTOGRAFIA MONTANA  FUTURGRAF RE   
Ghirardini Lino Lionello   Le antichissime famiglie "originarie" di Ranzano ancora esistenti, pp.57-59. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1971      1  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO SDN  PPR  Ranzano Antiche famiglie     
GANDA ARNALDO,   Le carte dell'Archivio Abbaziale-Vescovile di Guastalla, pp.28-50. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1970  III    8  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PRE  GUASTALLA ARCHIVIO  FUTURGRAF RE   
NIRONI VITTORIO,   Le case elemosinarie della citt? di Reggio Emilia, pp.3-122. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1983  XVI    54  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  RE  CASE ELEMOSINARIE  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
MANZINI PAOLA,   Le condizioni sanitarie a Reggio e la relativa legislazione al tempo dell'Ariosto, pp.109-122. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1974  VII    25  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  LEGISLAZIONE SANITARIA  FUTURGRAF RE   
Dall'Olio Enrico   Le corporazioni parmensi di arti e mestieri, pp. 75-79. 
...leggi tutto
Parma Economica 22  1975  107    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Corporazioni Parma     
TURCHI MARCELLO,   Le costituzioni di Ranuccio I, pp.94-98. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1986  LXX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  RANUCCIO I COSTITUZIONI  GDP EDITRICE PR  0 
MEDICI DOMENICO,   Le cronache di Reggio, pp.17-28. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1982  XV    53  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO SDN  RE  FONTI  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
Artocchini Carmen   Le donne piacentine e la resistenza. Testimonianze e documenti, pp.21-35. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 31  1976  LXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PC  Donne Resistenza     
NASALLI ROCCA EMILIO,   Le epidemie in Piacenza nel secolo XIV, pp.12-22. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1973  LXVIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  EPIDEMIE  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
BANZOLA VINCENZO,   Le esondazioni della Parma nel corso dei secoli, pp.27-46. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    2  Emeroteca Comunale Parma  PRE ROM MED MOD SDO  PPR  TORRENTE PARMA  LA NAZIONALE PR  0 
SCHUMANN REINHOLD,   Le fondazioni ecclesiastiche e il disegno urbano di Piacenza fra il tardo periodo romano (350) e la Signoria (1313), pp.159-171. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1976  LXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  ROM MED  PC  URBANISTICA CHIESA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
RIZZI ALBERTO,   Le icone delle collezioni pubbliche parmensi, pp.7-26. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    2  Emeroteca Comunale Parma    PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
SCALA F.- BORASCHI A.(a cura di),   Le imbreviature di Bartolomeo da Casola podest? delle Valli dei Cavalieri (1453)(I), pp.18-28. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1987  1987    8  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  FONTI BARTOLOMEO DA CASOLA  LA BODONIANA  0 
SCALA F.- BORASCHI A.(a cura di),   Le imbreviature di Bartolomeo da Casola podest? delle Valli dei Cavalieri (1453)(II), pp.55-66. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1988  1988    9  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  FONTI BARTOLOMEO DA CASOLA  LA BODONIANA  0 
CERVI GIULIANO,   Le immagini devozionali della montagna reggiana, pp.103-106. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1988  XXI    68  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PRE  MAESTA' MONTANE  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
Ghirardini Lino Lionello   Le lettere del Cardinal Ferrari all'arcivescovo Conforti, pp.110-119. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1972      2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO SDN  PPR  Ferrari Conforti Epistolario     
CARRA' ETTORE,   Le lettere di Moreau de Saint-M?ry a Filiberto Perreau (1803-1809), pp.75-95. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  DE SAINT-MERY PERREAU LETTERE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
PIOLA CASELLI CARLO,   Le letture diplomatiche del cardinale Caselli consigliere di Maria Luigia nella corrispondenza con il conte di Neipperg, pp.271-361. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1979  1978  XXX  1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA NEIPPERG EPISTOLE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CHIESSI EUGENIO,   Le localit? che delimitano i confini della diocesi di Reggio Emilia citate nei documenti attribuiti a Carlo Magno, Ottone I ed Enrico II, pp.17-29. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1990  XXIII    71  Emeroteca Comunale Parma  MED  RE PRE  FONTI CONFINI DIOCESI  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
DEGANI MARIO,   Le necropoli longobarde di Castellarano, pp.9-11. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1968  I    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  LONGOBARDI NECROPOLI  FUTURGRAF RE   
FORLANI MARIA GIOVANNA,   Le opere e i giorni di Bernardino Musi, obliato cronista dell'Ottocento teatrale piacentino, pp.178-194. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  MUSI BERNARDINO CRONISTA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI 6 C.   
A.A.V.V.   Le origini dell'industria a Reggio. Atti del convegno di studio. Reggio Emilia, 28 gennaio 1980, pp. 1-189. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano 82  1980  XIII    45  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  RE  Industria Reggio Emilia     
Achilli Fabrizio   Le origini della Camera del Lavoro di Piacenza (1890-1891), pp.91-99. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 64  1981  LXXVI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  Camera del lavoro Piacenza     
MAROCCHI ARNALDO,   Le parrocchie di Parma all'epoca napoleonica, pp.389-416. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1976  1975  XXVII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  PARROCCHIE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CASTAGNOLI ALBERTO,   Le pergamene del fondo dell'ospedale Rodolfo Tanzi di Parma, pp.539-544. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1983  1982  XXXIV    Emeroteca Comunale Parma    PR  FONTI OSPEDALE TANZI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Mezzadri Francesca   Le piante e i prospetti dei Conventi cappuccini emiliani, pp.47-48. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    31  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR PPC PRE  Conventi Cappuccini     
SOLIANI CARLO,   Le pievi di Cucullo-Altavilla e di Sant'Andrea ed i confini fra le diocesi di Parma e Cremona nei secoli X-XIII, pp.425-466. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1983  1982  XXXIV    Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  PIEVI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
RACINE PIERRE,   Le relazioni tra Piacenza e Bobbio nei secoli XII e XIII, pp.185-196. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC BB  BOBBIO PIACENZA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BIANCHI VASCO,   Le scuole pubbliche in Lunigiana dal secolo XIV al secolo XVII, pp. 283-287. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1981  1980  XXXII    Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  LNG  ISTRUZIONE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
PERUGI MANOLA,   Le statistiche napoleoniche: contributo allo studio della povert? nel piacentino, pp.235-243. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1988  LXXXIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPC  DEMOGRAFIA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
DEL SANTE UBALDO,   Le terre marne di Collecchio, pp.33-51. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  GEOGRAFIA  LA NAZIONALE PR  0 
   Le Valli dei Cavalieri e le Corti di Monchio nel Vocabolario topografico di Lorenzo Molossi (1834), pp.53-64. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1987  1987    8  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  TOPOGRAFIA  LA BODONIANA  0 
Boraschi Alberto   Le Valli dei Cavalieri nell'Estimo Estense. pp.8-62. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1972      2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  Fonti Valli dei Cavalieri     
Dom (Don Orlando Mezzi)   Le Valli e le guerre napoleoniche, pp.98-99. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1972      2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Valli Guerre Napoleoniche     
MICHELOTTI NICOLA,   Legami storici tra Milano e Pontremoli, pp.49-89. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1982  1981  XXXIII    Emeroteca Comunale Parma    LNG  STORIA MILANO PONTREMOLI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FIORI GIORGIO,   Leggende e falsi nobiliari piacentini, pp.277-290. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma    PC  LEGGENDE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MARSEGLIA EUGENE,   Leonardo e Santa Maria della Steccata, pp.237-240. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1975  1974  XXVI  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  CHIESE LEONARDO DA VINCI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Visualizzati 1001 su 1100 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 11  12  13  14  15  [Successivo >>] 



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale