Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

La peste del 1630 a Reggio. Profilassi e cura, pp.41-58.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 201 su 300 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]   1  2  3  4  5 ...  [Successivo >>] 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Editore in modo discendente
 Autore-   Articolo   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata   Volume   Fascicolo   Collocazione   Classificazione Storica   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
TURCHI MARCELLO,   Impostaziomi, valori e prospettive, in senso morale, religioso, amministrativo e sociale dei quattrocenteschi statuti della Congregazione dell'Annunciazione in Parma, pp.7-28. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  STATUTI CONGREGAZIONI  LA NAZIONALE PR  0 
CANETTI GINO,   In ricordo del dottor Napoleone Corbellini medico, poeta, poliglotta e umanista, pp.107-113. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  CORBELLINI NAPOLEONE  LA NAZIONALE PR  0 
CIRILLO G.- GODI G.,   Inediti d'arte a Fontanellato, pp.27-47. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
CIRILLO G.- GODI G.,   Inediti parmensi del Mastelletta, pp.19-25. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    2  Emeroteca Comunale Parma    PR  MASTELLETTA  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim ... : Il centro studi della valle del Ceno. Rinvenimento di una testa fontanaria a Serravalle Ceno, pp.79-80. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    2  Emeroteca Comunale Parma  ROM  PPR  ARCHEOLOGIA  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim ... commemorazione in Parma di Anne Claude Philippe conte di Caylus, pp.117-120. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  COMMEMORAZIONI CAYLUS  LA NAZIONALE PR  0 
BEZZI EVARDO,   Inspersa passim ... Grazia sovrana per un bandito, pp.101-104. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  CRIMINE GIUSTIZIA  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim ... la Madonna dei Pallavicino, p.112. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim ... Nuove notizie sui quadri raffiguranti sei Turchi del Municipio di Langhirano, pp.125-127. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim ... retroscene settecentesche nell'Accademia Parmense di Belle Arti, pp.109-111. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE ACCADEMIA  LA NAZIONALE PR  0 
GRANDINETTI LINA,   Inspersa passim ... Un autoritratto ignorato di Francesco Scaramuzza?, pp.105-106. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim atque vestigia. Etimo di Sala, p.151. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  TOPONOMASTICA  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim semina atque vestigia ... Una casa del primo Ottocento, pp.114-121. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim semina atque vestigia, pp.137-139. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PR  CURIOSITA'  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim. Un ritratto del Duca Odoardo Farnese?, pp.153-154. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE DUCATO  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim..., pp.121-125. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  CURIOSITA'  LA NAZIONALE PR  0 
CAPELLI GIANNI,   Introduzione e premesse allo studio dell'abbazia di Valserena ( San Martino dei Bacci), pp.101-138. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  ABBAZIE  LA NAZIONALE PR  0 
CAPELLI GIANNI,   L'abbazia di Valserena ( S. Martino dei Bacci), un insediamento cistercense nel territorio di Parma, pp.87-135. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  ABBAZIE  LA NAZIONALE PR  0 
CAPELLI GIANNI,   L'ampliamento della "Galleria d'arte" su progetto del Toschi e del Bettoli,pp.77-84. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
MORONI ANTONIO,   L'antica locanda "Croce di Malta" e il pittore Pier Antonio Bernabei, pp.121-123. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  BERNABEI PIER ANTONIO  LA NAZIONALE PR  0 
BEZZI EVARDO,   L'augustissima Triade del pittore parmigiano Giovan Battista Borghesi nell'altar maggiore dell'Oratorio dei Rossi in Parma, pp.103-106. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    2  Emeroteca Comunale Parma    PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
SCARANI RENATO,   L'elmo di Casaselvatica e gli analoghi rinvenimenti dell'Emilia e Romagna, pp.7-20. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    2  Emeroteca Comunale Parma  ROM  PPR  ARCHEOLOGIA  LA NAZIONALE PR  0 
DE GRAZIA MARIO,   L'esecuzione testamentaria di Maria Luigia e considerazioni su Parma di allora in una memoria del tempo, pp.107-119. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
CASTELLO SOFIA,   L'Istituto della dotazione nella storia della Congregazione dell'Annunciazione e dell'Ordine Costantiniano di San Giorgio, pp.87-98. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1987  XVII    0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ORDINI CONGREGAZIONI  LA NAZIONALE PR  0 
GAMBARA LODOVICO,   L'istoria del salame di Felino, pp.59-63. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma    PPR  CIBI  LA NAZIONALE PR  0 
SUMMER LUCIANO,   L'oratorio della Madonna del Serraglio a S.Secondo Parmense, pp.91- 102. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    2  Emeroteca Comunale Parma    PPR  CHIESA  LA NAZIONALE PR  0 
CAPELLI GIANNI,   L'ultimo restauro della Chiesa di S.Pietro, pp.75-83. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  CHIESA RESTAURI  LA NAZIONALE PR  0 
BERTINI GIUSEPPE,   La campagna del Duca Odoardo nel Ferrarese, pp.99-108. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  FARNESE ODOARDO  LA NAZIONALE PR  0 
BOTTAZZI GIANLUCA,   La centuriazione romana nell'agro parmense, pp.21-56. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    2  Emeroteca Comunale Parma  ROM  PPR  CENTURIAZIONE  LA NAZIONALE PR  0 
MARCHESELLI TIZIANO,   La Chiesa di S.Tiburzio ospiter? le attivit? culturali del Comitato per l'Arte, pp.127-130. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO SDN  PR  CHIESA ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
NADOTTI SERGIO,   La chiesa di San Tomaso, pp.31-56. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   La Cittadella: monumento da salvare, pp.129-131. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
GRASSI EMY,   La civilt? e la sua crescita. Indicazioni del romanico padano, pp.53-61. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    1  Emeroteca Comunale Parma  MED    ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
BEZZI EVARDO,   La confraternita della Santissima Trinit? e la sua chiesa "Oratorio dei Rossi", pp.105-117. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  CONFRATERNITE  LA NAZIONALE PR  0 
GHIZZONI VITO,   La facciata della Cattedrale di S.Donnino, pp.47-53. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    2  Emeroteca Comunale Parma    PPR  ARTE ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
PINI ULISSE ANGELO,   La guerra dei Banchi a Borgotaro, pp.113-121. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  BORGOTARO GUERRA BANCHI  LA NAZIONALE PR  0 
BEZZI EVARDO,   La Madonna della Stella, pp.101-104. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
DEL SANTE UBALDO,   La nascita del Ducato Borbonico nel quadro politico europeo, pp.59- 62. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATO EUROPA  LA NAZIONALE PR  0 
OZANAM DIDIER,   La pace di Aquisgrana: i preliminari del 30 aprile 1748, pp.27-42. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD    GUERRA  LA NAZIONALE PR  0 
CATTELANI REMO,   La personalit? di Maria Luigia d'Austria, pp.7-28. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
MAROCCHI ARNALDO,   La porta dei "Pateri" e le "Suore Minori" in Parma, pp.67-73. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  CONVENTI  LA NAZIONALE PR  0 
BAROCELLI FRANCESCO,   La stele devozionale di S.Margherita D'Antiochia nella pieve di Fornovo (II), pp.29-67. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  ARTE CULTO  LA NAZIONALE PR  0 
BAROCELLI FRANCESCO,   La stele devozionale di S.Margherita d'Antiochia nella pieve di Fornovo: un'ipotesi di lettura iconologica, pp.7-30. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
CIRILLO G.- GODI G.,   Le "vite" di artisti settecenteschi del Bertoluzzi (II), pp.69-97. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD    ARTE BIOGRAFIE  LA NAZIONALE PR  0 
CIRILLO G.- GODI G.,   Le "vite" di artisti settecenteschi del Bertoluzzi, pp.71-80. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD    ARTE BIOGRAFIE  LA NAZIONALE PR  0 
BANZOLA VINCENZO,   Le esondazioni della Parma nel corso dei secoli, pp.27-46. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    2  Emeroteca Comunale Parma  PRE ROM MED MOD SDO  PPR  TORRENTE PARMA  LA NAZIONALE PR  0 
RIZZI ALBERTO,   Le icone delle collezioni pubbliche parmensi, pp.7-26. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    2  Emeroteca Comunale Parma    PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
DEL SANTE UBALDO,   Le terre marne di Collecchio, pp.33-51. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  GEOGRAFIA  LA NAZIONALE PR  0 
CATTELANI REMO,   Lo smembramento del San Paolo e un inaudito progetto per la "camera", pp.75-88. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  CONVENTI  LA NAZIONALE PR  0 
CATTELANI REMO,   Maria Luigia e Zacharias Werner, pp.85-91. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
CHIRICO MARIA TERESA,   Mauro Oddi, un parmense dimenticato, pp.27-42. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ODDI MAURO  LA NAZIONALE PR  0 
GRAZZI LUIGI,   Medaglisti e zecchieri parmensi nella Roma papale dei secoli XV-XVI,pp.17-57. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ARTIGIANATO  LA NAZIONALE PR  0 
GHIZZONI VITO,   Medioevo fantastico in Borgo, pp.67-74. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  URBANISTICA  LA NAZIONALE PR  0 
CAMORALI CILIANO,   Memorie farnesiane disperse, pp.93-96. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  MEMORIE FARNESIANE  LA NAZIONALE PR  0 
   Mobili e suppellettili provenienti da chiese e da conventi soppressi nel 1811, pp.223-263. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1985  XV    0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  CONVENTI  LA NAZIONALE PR  0 
BORRI CECILIA,   Nicol? e Ottobono Terzi feudatari veronesi, pp.49-58. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  FEUDATARI  LA NAZIONALE PR  0 
BERNINI GIOVANNI PIETRO,   Note sull'attivit? di Giovanni Evangelista Draghi nella Chiesa di Sant'Ignazio a Busseto, pp.57-61. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  ARTE CHIESA  LA NAZIONALE PR  0 
SCHUMANN REINHOLD,   Note sull'urbanistica medioevale di Parma ( trad. di U. Delsante), pp.65-87. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  URBANISTICA  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Notizie su Basinio Basini e la sua discendenza, pp.105-107. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO  PR  BASINI BASINIO  LA NAZIONALE PR  0 
GHIZZONI VITO,   Nuova lettura della Camera di S.Paolo, pp.55-62. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  ARTE CONVENTO  LA NAZIONALE PR  0 
BERNINI GIOVANNI PIETRO,   Opere parmensi del cremonese Bernardino Campi, pp.59-66. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
GRASSI EMY,   Paesi d'arte sconosciuti nelle pagine dei libri miniati, pp.19-25. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  MINIATURE  LA NAZIONALE PR  0 
BANZOLA VINCENZO,   Parma ai primi del '900', pp.111-112. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  URBANISTICA  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Parma perduta, p.133. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  STORIA PARMA  LA NAZIONALE PR  0 
PAPILLON RUEIL MALMAISON BERNARD,   Parma, i Borbone e la Francia, pp.87-99. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  DUCATO  LA NAZIONALE PR  0 
FRANDINI PAOLA,   Parma: la sala Bocchi alla Cassa di Risparmio, pp.67-86. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  CASSA RISPARMIO SALA BOCCHI  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Parmenses o Parmani?, p.155. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    1  Emeroteca Comunale Parma  ROM  PR  ETIMOLOGIA  LA NAZIONALE PR  0 
GODI GIOVANNI,   Per Giogio Gandini del Grano, "pupillo" del Correggio, p.7-31. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
DE GRAZIA MARIO,   Per la storia di Parmigiani e Piacentini illustri a Norcia, pp.63-67. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    2  Emeroteca Comunale Parma    PR PC  BIOGRAFIE  LA NAZIONALE PR  0 
DE GRAZIA MARIO,   Per una storia del palazzo della Pilotta, pp.101-149. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1972  IV    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Piccoli avvenimenti di vita dei figli di Adamo Neipperg ed un "colloquio" postumo della Duchessa Maria Luigia, pp.117-127. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Progetto di un Belvedere "che si vorrebbe fare di fronte allo Stradone di Parma dalla parte del convento della Cappuccine", pp.119-120. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
BERTINI GIUSEPPE,   Proposte di utilizzazione di alcuni monumenti di Colorno, pp.87-92. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PPR  COLORNO MONUMENTI  LA NAZIONALE PR  0 
BAROCELLI FRANCESCO,   Questioni e problemi. E' ancora legittimo parlare dei luoghi dell'arte e dell'architettura popolare?, pp.31-75. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1986  XVI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Regata e Carnevale, pp.127-132. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma    PR  CARNEVALE  LA NAZIONALE PR  0 
GAMBARA LODOVICO,   Reperimento di una bandiera del Ducato di Parma, pp.137-143. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  DUCATO BANDIERA  LA NAZIONALE PR  0 
GRASSI EMY,   S. Maria della Steccata. Immagine della Cultura figurativa del '500 a Parma, pp.19-26. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
BANZOLA VINCENZO,   Scoperta di un portale gotico nella Chiesa di Ognissanti, p.19. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1986  XVI    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
GHIZZONI VITO,   Simbologia nella Cattedrale di Fidenza, pp.35-48. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  ARCHITETTURA SIMBOLISMO  LA NAZIONALE PR  0 
COLOMBI BRUNO,   Soragna: musica e teatro alla corte dei Meli Lupi, pp.31-56. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PPR  SORAGNA MELI LUPI  LA NAZIONALE PR  0 
GRANDINETTI LINA,   Spigolature d'archivio per una storia della parrocchia d'Ognissanti in Capo di Ponte, pp.7-33. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ARCHIVI  LA NAZIONALE PR  0 
FIORINI FRANCO,   Storia di un camino, pp.39-45. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma    PR  CURIOSITA'  LA NAZIONALE PR  0 
VETRO GASPARE NELLO,   Sull'inaugurazione della Sala Verdi del Conservatorio di Musica di Parma, pp.97-106. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  CONSERVATORIO SALA VERDI  LA NAZIONALE PR  0 
COGHI RUGGIERO TINA,   Tra i sigilli antichi anche quello del Correggio, pp.55-58. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  SFRAGISTICA  LA NAZIONALE PR  0 
DE GRAZIA MARIO,   Un 'canard' giornalistico della neonata Gazzetta di Parma (1738). (Contributo alla storia del '700 parmense), pp.123-128. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  EDITORIA  LA NAZIONALE PR  0 
CAPELLI GIANNI,   Un dipinto contemporaneo in Cattedrale: la "Conversione di S.Paolo" di Giuseppe Benassi, pp.131-132. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
MOLLA LOSITO VALERIA,   Un illuminista italiano tra chiostro, scuola e scienza. Carlo Amoretti e la sua attivit? a Parma, pp.53-74. . 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  AMORETTI CARLO  LA NAZIONALE PR  0 
E.B.,   Un monumento da conservare "Barriera Nino Bixio", pp.95-97. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  MONUMENTI CONSERVAZIONE  LA NAZIONALE PR  0 
DE GRAZIA MARIO,   Un progettato restauro del giardino di Colorno alla morte dell'ultimo Farnese (1731), pp.83-91. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  RESTAURI  LA NAZIONALE PR  0 
DE GRAZIA MARIO,   Una "soffiata" poliziesca nel 1860, pp.111-117. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  POLIZIA  LA NAZIONALE PR  0 
MINZONI IDA,   Una commediante spagnola nella vita del principe Alessandro Farnese, fratello di Ranuccio II, pp.45-54. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATO FARNESE  LA NAZIONALE PR  0 
DE GRAZIA MARIO,   Una progettata ferrovia diretta Pistoia-Parma, pp.105-111. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PPR  TRASPORTI  LA NAZIONALE PR  0 
DE GRAZIA MARIO,   Una sconosciuta maschera parmigiana: il Finocchio, pp.65-68. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma    PR  MASCHERA FINOCCHIO  LA NAZIONALE PR  0 
VENTURA GASTONE,   Una strana e poco nota controversia su alcune prerogative ecclesiastiche del Sacro Ordine Costantiniano di S.Giorgio, pp.35-44. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  CHIESA ORDINE  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Vita e opere dell'architetto Ennemondo-Alessandro Petitot nel periodo romano, pp.63-82. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO    PETITOT ENNEMONDO-ALESSANDRO  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Xenodochi posti entro le mura cittadine, pp.35-99. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  OSPIZI  LA NAZIONALE PR  0 
BOTTAZZI GIANLUCA,   La centuriazione romana nell'agro parmense, pp.7-29. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1978  X    1  Emeroteca Comunale Parma  ROM  PPR  CENTURIAZIONE  LA NAZINALE PR  0 
BACCHINI FRANCO,   "Inferno" di Tempor?a, pp.29-31. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1987  1987    8  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  TEMPORIA  LA BODONIANA  0 
SCALA GINO,   Come lo chiamano, questo posto? (microtoponimi del Caio), pp.25-37. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1988  1988    9  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  TOPONOMASTICA  LA BODONIANA  0 
QUARANTELLI BRENNO,   Considerazioni su di una antica chiave di Volta e la famiglia Castiglioni Scala, pp.38-40. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1988  1988    9  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  CASTIGLIONI SCALA  LA BODONIANA  0 
Visualizzati 201 su 300 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]   1  2  3  4  5 ...  [Successivo >>] 



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale