Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Vicende relative al convento e alla chiesa di S.Pietro Martire, pp.149-164.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 201 su 300 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]   1  2  3  4  5 ...  [Successivo >>] 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Classificazione Storica in modo discendente
 Autore   Articolo   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata   Volume   Fascicolo   Collocazione   Classificazione Storica-   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
BORIONI DAVID,   Lorenzo Molossi lessicogrago-artista, pp.133-141. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1982  LXVI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MOLOSSI LORENZO  GDP EDITRICE PR  0 
PIETRANERA ANGELA,   Maest? in marmo nella Valle dei Cavalieri, pp.36-38. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  PPR PRE  ARTE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Spocci Roberto   Maggio 1860 Vittorio Emanuele II a Parma, pp.17-40. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    32  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Parma Vittorio Emanuele II     
MORRETTA ROCCO,   Malefatte di un battaglione di Murat a Reggio nel 1814, pp.6-20. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1971  IV    10  Emeroteca Comunale Parma  SDO  RE  REGGIO MURAT ESERCITO  FUTURGRAF RE   
CATTELANI REMO,   Maria Luigia e Zacharias Werner, pp.85-91. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
FORLINI GIOVANNI,   Mazzini e Giordani come si giudicarono a vicenda, pp.75-84. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1972  LXVII    02/03/09  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  GIORDANI MAZZINI  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
CARRA' ETTORE,   Mazzini e Piacenza (con lettere inedite), pp.148-172. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1974  LXIX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  MAZZINI PIACENZA CARTEGGIO  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
Anelli Vittorio   Melchiorre Gioia giacobino: un documento inedito e poco noto, pp. 95-109. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 38  1977  LXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  Melchiorre Gioia Inedito     
Sidoli O. (a cura e con note di)   Memorie storiche riguardanti quella Villa di Bargone raccolte da Pietro Menghini-1804, pp.33-57. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    30  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Storia Villa Bargone     
BARATTINI MAURIZIO,   Memorie sul "Cholera Asiatico" a Massa Carrara e Lunigiana nel 1854, pp.25-48. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi  1974    IX    Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  LNG  EPIDEMIE  AEDES MURATORIANA MO  X 
PECORARI GEO,   Mio nonno garibaldino, p.67. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  GARIBALDINI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
   Mobili e suppellettili provenienti da chiese e da conventi soppressi nel 1811, pp.223-263. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1985  XV    0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  CONVENTI  LA NAZIONALE PR  0 
Porta Maria Rita   Monticelli citt? termale, pp. 27-32. 
...leggi tutto
Malacoda  1986  II    4  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Monticelli Terme     
FORLINI GIOVANNI,   Motivi politici e civili, culturali e autobiografici nelle lettere di P. Giordani ad Antonio Papadepoli (parte prima). Con la bibliografia di G.Forlini a cura di Vittorio Anelli, pp.1-39. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1989  LXXXIV    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  GIORDANI PAPADEPOLI CARTEGGIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
BERTOLINI MARISTELLA,   Movimenti politici a Reggio dal 1815 al 1848, pp.68-78. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1976  IX    32  Emeroteca Comunale Parma  SDO  RE  REGGIO MOVIMENTI POLITICI  FUTURGRAF RE   
PECCHINI LUIGI,   N? belladonna, n? esilio. I montecchiesi Antonio Pampari e Pietro Umilt?, pp.17-21+33. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1989  XII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  PRE  PAMPARI ANTONIO UMILTA' PIETRO  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
JACINTO FRANCESCO,   Napoleone a Novellara a cavallo di una guida!, pp.40-42. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1980  III    5  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  PRE  NAPOLEONE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
BONASERA FRANCESCO,   Nel novantesimo di una celebre opera di etnogeografia, pp.355-375. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1980  1979  XXXI    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  ETNOGEOGRAFIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BONI RENZO,   Non ci si sposa in maggio mese degli amori "asinini", pp.42-45. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1979  II    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  SUPERSTIZIONE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
GONZI GIOVANNI,   Note di storia scolastica a Corniglio nella prima met? dell'Ottocen-to, pp.229-245. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  ISTRUZIONE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
PECORELLA CORRADO,   Note minime per la storia dell'ordinamento comunale parmense, pp.247-255. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  COMUNE  DEPUTAZIONE STROIA PATRIA  4 
Antinori Carlo   Note sulla vita del conte Eucherio Sanvitale vescovo di Viviers, pp. 7-11. 
...leggi tutto
Malacoda  1986  II    8  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Eucherio Sanvitale     
PADOA LAZZARO,   Notizie sul cimitero israelitico fuori citt? di Reggio Emilia, pp.71-75. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1986  XIX    63  Emeroteca Comunale Parma  SDO  RE  CIMITERO ISRAELITICO  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
Capelli Gianni   Odoardo Sartorio tragico protagonista del ducato di Maria Luigia, pp. 32-36. 
...leggi tutto
Parma Economica 7  1972  104    12  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PRE PR  Odoardo Sartorio Maria Luigia     
CORRADINI CESARE,   Organizzazione e strategia dell'esercito estense, pp.48-54. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1985  VIII    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  ESERCITI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
FANGAREGGI SALVATORE,   Oudinot duca di Reggio, pp.72-73. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  OUDINOT  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
COCCIOLI MASTROVITI ANNA,   Paolo Gazola alla luce di nuovi documenti, pp.85- 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  GAZOLA PAOLO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BASSOLI ALBERTO,   Paolo Tibaldi: un emiliano e la "Comune" di Parigi, pp.39-54. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1974  LXIX    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  TIBALDI PAOLO  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
Zannoni Mario   Parma 1859: fine di un ducato, pp. 23-25. 
...leggi tutto
Parma Economica 12  1973  105    9  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Ducato Parma     
PAPILLON RUEIL MALMAISON BERNARD,   Parma, i Borbone e la Francia, pp.87-99. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  DUCATO  LA NAZIONALE PR  0 
CARRA' ETTORE,   Per una storia dell'assistenza a Piacenza. Il "Bureau de Bienfaisance"(1812-1814), pp.154-266. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  OSPIZI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
PELLEGRI MARCO,   Piccoli avvenimenti di vita dei figli di Adamo Neipperg ed un "colloquio" postumo della Duchessa Maria Luigia, pp.117-127. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUIGIA  LA NAZIONALE PR  0 
CHIESSI EUGENIO,   Pietre e fornaci, pp.6-13. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1989  XII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  ARTIGIANATO  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
TIMPANARO SEBASTIANO,   Pietro Gioia, Pietro Giordani e i tumulti piacentini del 1846, pp.1-31. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1981  LXXVI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  GIOIA GIORDANI TUMULTI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
PATERLINI GIOVANNI,   Pio VII: quattro volte a Reggio, pp.52-57. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  REGGIO PAPI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
Turchi Marcello   Principio dell'equilibrio e lotta politica in Europa all'epoca del tentativo dall'Alberoni: importanza centrale delle iniziative del duca di Parma, pp.13-18. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    16  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Ducato     
FORLINI GIOVANNI,   Problemi filologici nelle lettere di Pietro Giordani a Ottavio Gigli e di Ottavio Gigli ad Angelo Pezzana ( con nota filologica e documenti inediti), pp.413-456. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  EPISTOLARIO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BERTANI RICCARDO,   Quando la medicina era affidata a "medgon" e "strie", pp.62-66. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  MEDICINA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
CAFASI FRANCESCO,   Rapporto della Commissione istituita per la compilazione di un piano di riforma religioso-morale pei contadini, pp.75-81. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1988  XXI    68  Emeroteca Comunale Parma  SDO  RE  AGRICOLTURA RELIGIONE  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
FICARELLI AMERIGO,   Reggio nell'Ottocento, pp.3-4. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  URBANISTICA  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
GAMBARA LODOVICO,   Reperimento di una bandiera del Ducato di Parma, pp.137-143. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  DUCATO BANDIERA  LA NAZIONALE PR  0 
Bonardi Pietro   Sala Baganza nel 1859-60: un paese in contro la paura del passato, pp. 45-50. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    12  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Sala Baganza     
Salvetti Genoni Teresa   Salsomaggiore 1873: cent'anni fa il primo rendiconto della nuova stazione termale, curiosit? e notizie attorno all'argomento, pp. 24-29. 
...leggi tutto
Parma Economica 9  1973  105    3  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Terme di Salsomaggiore     
Avanzini Stefania   Scorcio della Provincia Parmense donato a M?deric Louis Elie Moreau de Saint-M?ry, pp.59-61. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    32  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  De Saint-M?ry     
CARRA' ETTORE,   Scuola primaria e "Collegio di Piacenza" nel periodo francese, pp.95-127. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1973  LXVIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  ISTRUZIONE  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
FORLINI GIOVANNI,   Spigolature da un carteggio inedito: Le lettere di Giuseppe Poggi a Corrado Marazzani, pp.96-103. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  POGGI MARAZZANI CARTEGGIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
GONZI GIOVANNI,   Storia della scuola elementare a Langhirano nella prima met? dell'Ottocento, pp.531-583. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  ISTRUZIONE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Tommasoli Adalgiso   Strade veronesi. Via Mazzini (gi? via Nuova), pp.19-22. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1949  II    6  Emeroteca Frinzi Verona  SDO  VR  TOPONOMASTICA     
Lasagni Roberto   Tizzano: strutture demografiche e componenti economico sociali in periodo pre-unitario, pp.47-66. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    28  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Societ     
CASALI BARAZZONI DORETTA,   Trono e altare non si coniugavano nella Reggio post-unitaria, pp.75-76. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  UNITA' ITALIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
FORLINI ANNAMARIA,   Un borgo montano nell'et? napoleonica: Bobbio 1806, pp.91-122. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  BB  BOBBIO DEMOGRAFIA ISTRUZIONE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
GUSTAVO DI GROPELLO,   Un breve soggiorno piacentino di Pio VII, pp.61-74. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1972  LXVII    02/03/09  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  PIACENZA PAPA  TIP.SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
Avonto Luigi   Un documento inedito sull'occupazione austro-napoletana di Reggio Emilia (gennaio-maggio 1814), pp. 217-225. 
...leggi tutto
Atti e Memorie Antiche Province Modenesi 15  1979  I    XI  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  Fonti storia Reggio Emilia     
MASCILLI MIGLIORINI LUIGI,   Un letterato piacentino tra centro e periferia Lorenzo Foresti e il Gabinetto di Giampietro Vieusseux (con lettere inedite), pp.107-119. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1982  LXXVII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  FORESTI VIEUSSEUX CARTEGGIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
BRUNELLI CARLO BRUNO,   Un manoscritto ottocentesco dell'archivio parrocchiale di Treschietto in Lunigiana, pp.301-310. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1981  1980  XXXII    Emeroteca Comunale Parma  SDO  LNG  ARCHIVI PARROCCHIALI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
MOLINARI FRANCO,   Un manuale di piet? del canonico Moruzzi, patriota del Risorgimento, pp.192-206. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1983  LXXVIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  MORUZZI RISORGIMENTO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Sivelli Beppe   Un parmigiano contribu? alla vittoria del Volturno, pp. 31-33. 
...leggi tutto
Parma Economica 10  1973  105    4  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Volturno Parmigiano     
FORLINI GIOVANNI,   Un prelato piacentino alle prese con la Curia Romana nella prima met? dell'800: Carlo Gazola (1804-1865), pp.143-169. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1983  LXXVIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC  GAZOLA CARLO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Melegari Giovanna   Un provvedimento speciale del 1866 per la istituzione del "corso pel notariato" nell'Universit? di Parma, pp. 33-46. 
...leggi tutto
Studi Parmensi 2  1977  XIX      Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Universit? Notariato     
NOBILI UMBERTO,   Un terremoto e le due torri, pp.30-33. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1984  VII    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  TERREMOTO  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
MICHELOTTI NICOLA,   Un vescovo pontremolese negli anni dell'unit? d'Italia, pp.163-175. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1988  1987  XXXIX    Emeroteca Comunale Parma  SDO  LNG  UNITA' ITALIA VESCOVO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
VIOLI ARMANDO,   Un'epigrafe per i Venturi,compenso: una punta di formaggio, pp.51-53. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1986  IX    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  EPIGRAFIA  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
Turchi Marcello   Un'impietosa, partigiana e deformatrice storia dei Borbone durante il Risorgimento parmigiano, pp.41-43. 
...leggi tutto
Malacoda  1990  VI    29  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Storia Borbone     
   Un'insolita pagina del Pezzana sull'origine del nome "Monchio", p.18. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1988  1988    9  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  TOPONOMASTICA  LA BODONIANA  0 
DE GRAZIA MARIO,   Una "soffiata" poliziesca nel 1860, pp.111-117. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  POLIZIA  LA NAZIONALE PR  0 
CAFASI FRANCESCO,   Una burrascosa seduta al Consiglio Provinciale di Reggio Emilia: 24 ottobre 1890, pp.81-84. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDO  RE  STORIA REGGIO COMUNE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
Fasanari Raffaele   Verona napoleonica.Le "insorgenze" del 1809, pp.16-21. 
...leggi tutto
Vita Veronese  1948  I    1-2  Emeroteca Frinzi Verona  SDO  VR  VERONA NAPOLEONE     
PELLEGRI MARCO,   Vita e opere dell'architetto Ennemondo-Alessandro Petitot nel periodo romano, pp.63-82. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO    PETITOT ENNEMONDO-ALESSANDRO  LA NAZIONALE PR  0 
TURCHI MARCELLO,   Vita privata e vita pubblica della duchessa Luisa Maria di Borbone, (III), pp.162-183. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1981  LXV    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  MARIA LUISA  GDP EDITRICE PR  0 
Mietto M. - Ruggerini M.G.   "Faber est suae quisque fortunae". Gli studenti del Liceo Classico e dell'Istituto Magistrale a Reggio Emilia negli anni Trenta, pp. 229-391. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1987  XI    21-22  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Istruzione Reggio Emilia     
Bonardi Pietro   "Vicende dello sciopero agricolo del 1908 a Sala Baganza", pp. 50-62. 
...leggi tutto
Parma Economica 27  1979  111    3  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PPR  Sciopero Sala Baganza     
CERVETTI VALERIO,   1908: Una grande azienda agraria e il ritorno alla mezzadria, pp.245-256. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1988  LXXII    3  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PPR  AZIENDA AGRARIA  GDP EDITRICE PR  0 
GOVI SERGIO,   8 gennaio '44: a mezzogiorno arrivarono oltre cento "fortezze volanti", pp.4-11. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1980  III    5  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  II GUERRA MONDIALE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
FINZI RICCARDO,   Andrea Balletti a quarant'anni dalla morte, pp.1-14. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1978  XI    40  Emeroteca Comunale Parma  SDN  RE  BALLETTI ANDREA  FUTURGRAF RE   
PADOA LAZZARO,   Andrea Balletti storico delle comunit? ebraiche negli Stati Estensi, pp.15-23. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1978  XI    40  Emeroteca Comunale Parma  SDN  RE  BALLETTI ANDREA  FUTURGRAF RE   
Boccolari Giorgio   Antonio Piccini e la frazione massimalista nella federazione reggiana del P.S.I. (1914-1924), pp. 91-115. 
...leggi tutto
Contributi Biblioteca Panizzi  1978  II    3  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  Partito socialista Piccinini     
BERTI GIUSEPPE,   Appunti sugli atteggiamenti di attivit? murriana piacentina-parmense (1900-1905), pp.241-300. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1973  1972  XXIV  0  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PC PR  MURRI ROMOLO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BRUNAZZI L.- MORA A.,   Aspetti della condizione femminile a Parma nel primo dopoguerra, pp.273-295. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1981  LXV    3  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  CONDIZIONE FEMMINILE  GDP EDITRICE PR  0 
BATTINI OSCAR,   Bombe su Rio Saliceto, pp.48-50. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1986  IX    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  II GUERRA MONDIALE  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
BERTANI RICCARDO,   Campegine 1913, pp.66-71. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  PRE  CAMPEGINE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
CAPELLI GIANNI,   Carlo Corvi, una vita per l'arte (1904-1978), pp.89-93. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
BADOLATO ANTONIO,   Cattolici a Guastalla (II), pp.28-29. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1988  XI    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  PRE  GUASTALLA CATTOLICI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
BADOLATO ANTONIO,   Cattolici a Guastalla (III), pp.50-52. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1989  XII    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  PRE  GUASTALLA CATTOLICI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
BADOLATO ANTONIO,   Cattolici a Guastalla (IV), pp.3-5. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1989  XII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  PRE  GUASTALLA CATTOLICI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
BADOLATO ANTONIO,   Cattolici a Guastalla (V), pp.31-34. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1990  XIII    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  GUASTALLA CATTOLICI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
BONI RENZO,   Cattolici e resistenza. Intervista a Sandro Spreafico, pp.22-25. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1990  XIII    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  CATTOLICI  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
BERTI GIUSEPPE,   Cenni sui problemi politici-civili nella societ? piacentina-parmense nell'immediato dopoguerra (1918-1921), pp.257-320. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1974  1973  XXV  0  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR PC  PRIMO DOPOGUERRA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FERRARI CARLO,   Centro Storico e Teatro Farnese,pp.115-117. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  URBANISTICA  LA NAZIONALE PR  0 
MANARA FIORINI ARMANDA,   Cerr? Sologno (La battaglia del marzo 1944), pp.40-43. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1982  V    1  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  PRE  CERRE' SOLOGNO BATTAGLIA  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
SUMMER LUCIANO,   Considerazioni topografiche sugli affreschi della Camera d'oro a Torrechiara, pp.51-61. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
MAGNANI PAOLO,   Da Viano a Reggio: noterelle di uno dei 10.000, pp.40-45. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1986  IX    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  PRE RE  RESISTENZA  AGE GRAFICA EDITORIALE  ns 
RONDANINI IVO,   Dall'Abissinia ai lager, pp.8-16. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1983  VI    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  PERSECUZIONI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
BERTI GIUSEPPE,   Di alcuni riflessi nella societ? parmense al costituirsi della nuova struttura politica e nell'affermarsi dell'assetto statale assoluto (1922-1926), pp.457-483. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1976  1975  XXVII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  SOCIETA' PARMENSE FASCISMO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GRAZZI RICCARDO,   Discorso sul toponimo Parma, pp.7-18. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  TOPONOMASTICA  LA NAZIONALE PR  0 
GOVI SERGIO,   Dopo le bombe arrivano gli spezzonamenti e i mitragliamenti all'aereoporto, pp.14-19. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1981  IV    2  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  II GUERRA MONDIALE  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
PATRONCINI LUCIANO,   Due anni d'attivit? della societ? reggiana d'archeologia, pp.50-54. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1974  VII    24  Emeroteca Comunale Parma  SDN  RE  ARCHEOLOGIA  FUTURGRAF RE   
BANZOLA VINCENZO,   Esiste un futuro per il centro storico?, pp.113-124. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  URBANISTICA  LA NAZIONALE PR  0 
MAGNANINI GIANNETTO,   Ferrovie: considerazioni e proposte, p.29. 
...leggi tutto
Reggiostoria  1985  VIII    4  Biblioteca Panizzi Reggio Emilia  SDN  RE  TRASPORTI  EDIZIONI RADIO REGGIO TIPOLITOGRAFIA EMILIANA   
GUARRASI NARDINA,   Giornali per i maestri e i periodici per i fanciulli nella Reggio del primo Novecento, pp.61-76. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1983  XVI    57  Emeroteca Comunale Parma  SDN  RE  GIORNALI PERIODICI  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
RICCI GIULIVO,   Gli Archivi del Mandamento di Aulla, pp.38-48. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1987  1986  XXXVIII    Emeroteca Comunale Parma  SDN  LNG  ARCHIVI MANDAMENTO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Visualizzati 201 su 300 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]   1  2  3  4  5 ...  [Successivo >>] 



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale