Home page
  Ultimi Articoli » Indice per Autore
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Reggio "ecclesiastica" al tempo dell'Ariosto, parroco fra il 1506 e il 1512 di una chiesa di Montericco, pp.159-167.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Indice per Autore

Questo indice presenta le categorie nel seguente ordine Autore, seguito dal titolo dell'articolo e dal nome della rivista in cui ? pubblicato, con i riferimenti essenziali per rintracciare il suddetto articolo.
La collocazione si riferisce al luogo dove io ho reperito la rivista.
La stringa procede con la classificazione storica, geografica, e il soggetto, ossia una o pi? parola chiave che cerca di riassumere il contenuto dell'articolo.
Cliccando sulle categorie le si ordina in modo ascendente o discendente.(i segni + e - evidenziano questa peculiarit?).
Se si sta cercando un argomento in particolare si consiglia di utilizzare il box apposito "Cerca nel sito" digitando la parola che ci interessa.
 

Visualizzati 801 su 900 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 6  7  8  9  10 ...  [Successivo >>] 
Filtra gli articoli in base a:
in modo ascendente
in modo discendente
Articoli ordinati per Collocazione in modo ascendente
 Autore   Articolo   Titolo Rivista   Anno di Pubblicazione   Annata   Volume   Fascicolo   Collocazione+   Classificazione Storica   Classificazione Geografica   Classificazione per Soggetti   Editore   Serie 
CORRADI CERVI MAURIZIO,   Il glorioso stemma del Comune di Parma, pp.137-140. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  STEMMI  LA NAZIONALE PR  0 
ROMBALDI ODOARDO,   Il governo ecclesiastico (1512-1523), pp.17-53. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1974  VII    29  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  GOVERNO ECCLESIASTICO  FUTURGRAF RE   
MANZINI PAOLA,   Il Lago di Ventasso: note storiche, pp.53-58. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1986  XIX    64  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PRE  LAGO VENTASSO STORIA  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
Vetro Gaspare Nello   Il lancio di una donna col paracadute: Parma 1854, pp. 24-27. 
...leggi tutto
Parma Economica 6  1972  104    11  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Condizione femminile     
BERTAZZONI B.- ROSSI G.A.,   Il Legato Sanguinetti, (1876-1935), pp.93-142. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1984  XVII    59  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  RE  SANGUINETTI  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
Anelli Vittorio   Il marchese Gioseffo Tedaldi e le "memorie storiche" del Poggiali, pp.45-54. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 54  1980  LXXV    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Tedaldi Poggiali Memorie     
SOLIANI CARLO,   Il marchese Ugo, alamanno, ed una nuova ipotesi sulle origini della famiglia Cavalcab?, pp.298-327. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1984  1983  XXXV    Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  CAVALCABO' UGO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BAROCELLI FRANCESCO,   Il mecenatismo dei primi Farnese. Alcune questioni, pp.279-304. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1987  1986  XXXVIII    Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  DUCATO MECENATISMO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CADEMARTIRI MARIA CRISTINA,   Il monastero di San Savino e il mondo Cluniacense, pp.76-82. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1981  LXXVI    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  MONASTERI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
ROMBALDI ODOARDO,   Il Monastero di San Tommaso in Reggio Emilia, pp.25-35. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1974  VII    24  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO SDN  RE  MONASTERI  FUTURGRAF RE   
ROSSETTI VALERIA,   Il movimento cooperativo socialista nel piacentino nel primo decennio del Novecento. Primi appunti e considerazioni, pp.239-256. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1981  LXXVI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PC PPC  COOPERATIVA SOCIALISTA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Ghidiglia Quintavalle Augusta   Il museo e noi, pp. 44-46. 
...leggi tutto
Parma Economica 2  1972  104    4  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PR  Musei     
Alpi Luigi   Il notariato nella storia di Reggio, pp.1-14. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano 14  1970  III    7  Emeroteca Comunale Parma  MED  RE  Notariato Reggio Emilia     
RACINE PIERRE,   Il paesaggio urbano di Piacenza nel Medioevo (secc.X-XIII), pp.227-241. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1982  1981  XXXIII    Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  URBANISTICA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
NIRONI VITTORIO,   Il palazzo "inferiore" del Comune nella seconda met? del secolo XV, pp.15-36. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1986  XIX    63  Emeroteca Comunale Parma  MED  RE  ARCHITETTURA  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
NIRONI VITTORIO,   Il Palazzo del Monte e il Teatro nella prima met? de? Settecento, pp.3-22. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1988  XXI    68  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  ARCHITETTURA  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
NIRONI VITTORIO,   Il palazzo del Monte nei secoli XVI e XVII, pp.13-31. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1986  XIX    64  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  ARCHITETTURA  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
GRASSI EMY,   Il Parmigianino e il suo cosmo, pp.53-61. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
MIGLIORINI STEFANO,   Il patrimonio della fabbriceria di S.Alessandro in Piacenza fra Quattrocento e Seicento (1437-1650), pp.25-45. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1988  LXXXIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PC  MONASTERI PATRIMONIO  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Turchi Marcello   Il patrizio di Ragusa Orsatto Pozza e la sua corrispondenza col duca Carlo Ludovico di Borbone, pp. 17-23. 
...leggi tutto
Malacoda  1987  III    14  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Ducato     
Dadomo Anna   Il pi? antico mastro parmense (1363-1365), pp. 34-36. 
...leggi tutto
Parma Economica 19  1974  106    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Agricoltura economia     
FIORI GIORGIO,   Il poeta piacentino Marco Antonio Ceresa ed il suo castello di Mameliano, pp.255-265. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PPC  MAMELIANO CASTELLO CERESA  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
GHIRETTI ANGELO,   Il popolamento preistorico nelle valli di Taro e Ceno, pp.355-387. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  PRE  PPR  PREISTORIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Capelli Gianni   Il prezioso medagliere di Maria Luigia, pp. 25-30. 
...leggi tutto
Parma Economica 8  1973  105    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Numismatica Maria Luigia Medagliere     
P. GABRIELE M. ROCCA OSM,   Il primo miracolo della B.V. della Ghiara secondo le copie A e B del processo canonico conservate all'Archivio di Stato di Reggio Emilia, pp.143-179. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1984  XVII    58  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  FONTI PROCESSO MIRACOLO  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
Arrigoni Bertini Maria Giovanna   Il problema dell'ascia sepolcrale e le epigrafi romane con l'ascia di Parma, pp.243-289. 
...leggi tutto
Archvio Storico Province Parmensi 157  1982  1981  XXXIII  4  Emeroteca Comunale Parma  ROM  PR  Archeologia Epigrafia     
TURCHI MARCELLO,   Il problema Parma nell'Europa delle corti e nella storia d'Italia. Contributo alla discussione, pp.45-65. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1979  LXIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD SDO  PR  CORTI  GDP EDITRICE PR  0 
SCHUMANN REINHOLD,   Il Re nel ciclo dell'anno del Battistero di Parma, pp.129-137. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1973  1972  XXIV  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ARTE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Zagni Aldo   Il reggiano Don Prospero Verona fondatore dell'Ospedale Civile di Reggiolo, pp. 45-57. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano 81  1979  XII    43  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PRE  Prospero Verona Ospedale     
MARCHI ANNA RITA,   Il rinvenimento di una fornace medievale per la fabbricazione della calce in via Cava a Corcagnano, Parma, pp.45-50. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1989  LXXIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  ARCHEOLOGIA FORNACE  GDP EDITRICE PR  0 
Mezzadri Gian Carlo   Il Risorgimento a Parma nello scontro fra temporale e spirituale durante l'episcopato dei vescovi Neuschel e Cantimorri, pp.37-43. 
...leggi tutto
Malacoda  1989  V    27  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Chiesa Risorgimento     
TARANTOLA PIETRO,   Il santuario di S.Maria del Monte in Pozzo di Mulazzano, pp.69-75. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1974  1973  XXV  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  CHIESE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
GHIRARDINI LINO LIONELLO,   Il secondo dramma di Canossa: dalla storicit? dell'umiliazione alla problematicit? della storiografia, pp.3-51. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1983  XVI    57  Emeroteca Comunale Parma  MED  PRE  CANOSSA  A.G.E.GRAFICA EDITORIALE   
PERAZZOLI BRUNO,   Il Seminario di Bedonia: dalle origini alla espulsione dei Missionari Vincenziani (1846-1850), pp.421-475. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  SEMINARI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FONTANA SEVERINA,   Il Sindacalismo rivoluzionario nella storia del movimento operaio internazionale, pp.232-234. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1977  LXXII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDN  PC  SINDACALISMO  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
CAPELLI GIANNI,   Il teatrino di corte, un gioiello di architettura, "dipendenza" del Teatro Farnese, pp.99-107. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
NIRONI VITTORIO,   Il Teatro a Reggio Emilia dalle origini al 1695, pp.57-72. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1987  XX    65  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  RE  CULTURA TEATRO  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
ROSSI C.,   Il Tempio della Ghiara e la citt? di Reggio, pp.7-8. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1984  XVII    58  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO SDN  RE  CHIESE  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
SAMORE' ANTONIO,   Il territorio di Bardi e Compiano conteso tra Farnese e Landi: documenti inediti della Biblioteca Apostolica Vaticana, pp.391-399. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1978  1977  XXIX  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  BARDI COMPIANO FARNESE LANDI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Del Sante Ubaldo   Il territorio di Collecchio nella sua evoluzione economica e sociale, pp. 39-49. 
...leggi tutto
Parma Economica 30  1982  114    4  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPR  Economia Collecchio     
SCOGNAMIGLIO GIANFRANCO,   Il viaggio del capitano Boccia in alta Val di Nure nel 1804-1805, pp.315-321. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1975  1974  XXVI  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPC  VAL NURE BOCCIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
BORASCHI ALBERTO,   Imbreviature del notaio Bartolomeo da Casola, podest? delle Valli dei Cavalieri nel 1453, pp.41-63. 
...leggi tutto
Valle dei Cavalieri  1985      7  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  FONTI BARTOLOMEO DA CASOLA  TIP. LA BODONIANA  0 
CERRUTI BURGIO ANNA,   Importanti manoscritti a contenuto devoto del "Fondo Palatino" della biblioteca di Parma, pp.509-521. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1985  1984  XXXVI    Emeroteca Comunale Parma  MED MOD SDO  PR  FONDO PALATINO MANOSCRITTI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
PELLEGRI MARCO,   Importanza e fascino del colore nel centro storico della citt?, pp.83-96. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1985  XV    0  Emeroteca Comunale Parma    PR  PARMA COLORE  LA NAZIONALE PR  0 
DALL'AGLIO PIER LUIGI,   Importanza topografica degl'insediamenti Reggensi dell'antica et? del bronzo, pp.36-45. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1974  VII    24  Emeroteca Comunale Parma  PRE  PRE  TOPOGRAFIA  FUTURGRAF RE   
TURCHI MARCELLO,   Impostaziomi, valori e prospettive, in senso morale, religioso, amministrativo e sociale dei quattrocenteschi statuti della Congregazione dell'Annunciazione in Parma, pp.7-28. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  STATUTI CONGREGAZIONI  LA NAZIONALE PR  0 
FALCONI ETTORE,   In margine al "Registrum Magnum": vicende dell'edizione e considerazioni di metodo, pp.66-74. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1985  LXXX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FRESTA AURELIA,   In margine al movimento dei Flagellanti e dei Bianchi. Note da fonti reggiane (secc.XIII-XVII), pp.73-80. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1982  XV    52  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  RE  FONTI FLAGELLANTI BIANCHI  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
PEVERI ROBERTA,   In margine all'edizione critica del "Registrum Magnum": le imbreviature dei notai piacentini, pp.399-424. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1983  1982  XXXIV    Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI IMBREVIATURE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
FALCONI ETTORE,   In margine all'edizione del "Registrum Magnum" di Piacenza: riflessioni e proposte per una ricerca sui "libri iurium" comunali, pp.1-20. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1984  LXXIX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
FALCONI ETTORE,   In margine all'edizione del "Registrum Magnum": ipotesi di una ricerca sugli antichi statuti comunali di Piacenza, pp.427-445. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1985  1984  XXXVI    Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CASTIGNOLI PIERO,   In margine all'opera di John Koenig: una contrastata interpretazione del "populus" piacentino del XIII secolo, pp.1-19. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  KOENIG PIACENZA POPULUS  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
BORGHI UMBERTO,   In memoria di Oddone Fantini economista insigne (1889-1976) nel centenario della nascita, pp.55-58. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1990  XXIII    71  Emeroteca Comunale Parma  SDO SDN  RE  FANTINI ODDONE  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
CASTIGNOLI PIERO,   In relazione all'edizione del Registrum Magnum: per un codice diplomatico del Comune di Piacenza. I documenti di Sant'Antonino. Proposta di pubblicazione, pp.477-487. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1986  1985  XXXVII    Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  STATUTI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CANETTI GINO,   In ricordo del dottor Napoleone Corbellini medico, poeta, poliglotta e umanista, pp.107-113. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  CORBELLINI NAPOLEONE  LA NAZIONALE PR  0 
BRAMBILLA LUCIANO,   In una medaglia del 1563, la vera effige di Guido Panciroli, giureconsulto e storico reggiano, pp.1-6. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1982  XV    53  Emeroteca Comunale Parma  MOD  RE  PANCIROLI GUIDO MEDAGLIA  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
DRESDA NATALINA,   Indagini sulle origini di alcuni paesi gi? dell'Oltrepo cremonese, pp.75-84. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1974  LXIX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PPC  STORIA OLTREPO'  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
PETRACCO SICARDI GIULIA,   Indicazioni etniche germaniche nelle carte altomedievali piacentine, pp.139-174. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1976  1975  XXVII  0  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPC  ETNIE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CASTELLI ZANZUCCHI MARISA,   Inedite testimonianze, documentarie ed iconografiche, sulle "Ferriere", pp.263-271. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1975  1974  XXVI  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPC  FERRIERE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CIRILLO G.- GODI G.,   Inediti d'arte a Fontanellato, pp.27-47. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
CIRILLO G.- GODI G.,   Inediti parmensi del Mastelletta, pp.19-25. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    2  Emeroteca Comunale Parma    PR  MASTELLETTA  LA NAZIONALE PR  0 
TEGGI PIETRO,   Inediti sul movimento dei sacerdoti de "La Plebe", pp.22-36. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1970  III    7  Emeroteca Comunale Parma  SDN  RE  MOVIMENTO SACERDOTI  FUTURGRAF RE   
COCCIOLI MASTROVITI ANNA,   Ingressi solenni, mascherate, catafalchi: contributo all'effimero di corte a Piacenza nel Seicento, pp.94-109. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1987  LXXXII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  PIACENZA CORTE  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Melegari Giovanna   Iniziativa per l'emanazione di norme e iter burocratica nell'epoca di Maria Luigia: l'avvio della riforma degli studi teorici per l'accesso al Notariato, pp. 299-314. 
...leggi tutto
Studi Parmensi 10  1983  XXXIV      Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Maria Luigia Notariato     
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim ... : Il centro studi della valle del Ceno. Rinvenimento di una testa fontanaria a Serravalle Ceno, pp.79-80. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    2  Emeroteca Comunale Parma  ROM  PPR  ARCHEOLOGIA  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim ... commemorazione in Parma di Anne Claude Philippe conte di Caylus, pp.117-120. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1980  XII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  COMMEMORAZIONI CAYLUS  LA NAZIONALE PR  0 
BEZZI EVARDO,   Inspersa passim ... Grazia sovrana per un bandito, pp.101-104. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  CRIMINE GIUSTIZIA  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim ... la Madonna dei Pallavicino, p.112. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim ... Nuove notizie sui quadri raffiguranti sei Turchi del Municipio di Langhirano, pp.125-127. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1976  VIII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PPR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim ... retroscene settecentesche nell'Accademia Parmense di Belle Arti, pp.109-111. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE ACCADEMIA  LA NAZIONALE PR  0 
GRANDINETTI LINA,   Inspersa passim ... Un autoritratto ignorato di Francesco Scaramuzza?, pp.105-106. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1977  IX    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  ARTE  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim atque vestigia. Etimo di Sala, p.151. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  TOPONOMASTICA  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim semina atque vestigia ... Una casa del primo Ottocento, pp.114-121. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim semina atque vestigia, pp.137-139. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1974  VI    2  Emeroteca Comunale Parma  MED MOD  PR  CURIOSITA'  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim. Un ritratto del Duca Odoardo Farnese?, pp.153-154. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1975  VII    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ARTE DUCATO  LA NAZIONALE PR  0 
PELLEGRI MARCO,   Inspersa passim..., pp.121-125. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1979  XI    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  CURIOSITA'  LA NAZIONALE PR  0 
BOSCARELLI MARCO,   Intorno alla nobilt? semplice piacentina nei secoli XVII e XVIII, pp.1-33. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1986  LXXXI    1  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  PIACENZA NOBILTA'  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
DEGANI MARIO,   Introduzione alla carta archeologica della provincia di Reggio Emilia, pp.1-9. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1969  II    4  Emeroteca Comunale Parma  PRE ROM  PRE  ARCHEOLOGIA  FUTURGRAF RE   
CAPELLI GIANNI,   Introduzione e premesse allo studio dell'abbazia di Valserena ( San Martino dei Bacci), pp.101-138. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  ABBAZIE  LA NAZIONALE PR  0 
FERRARI MARIO,   Ipotesi sui "Sarazin", pp.53-57. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1980  1979  XXXI    Emeroteca Comunale Parma      SARAZIN  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
RAVAZZONI MONTANARI MARIA,   Isabella di Borbone sposa Giuseppe II, pp.443-451. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1975  1974  XXVI  0  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PR  ISABELLA BORBONE  DEPUTAZIONE STROIA PATRIA  4 
CORRADI CERVI MAURIZIO,   Istituzioni e personaggi reggensi del mondo romano, pp.2-8. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1968  I    1  Emeroteca Comunale Parma  ROM  RE  ISTITUZIONI PERSONAGGI  FUTURGRAF RE   
BOBBI E.- VOLPINI V.,   Istruzione e societ? nel piacentino nell'et? napoleonica (1806-1814), pp.218-259. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1982  LXXVII    2  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PC PPC  ISTRUZIONE SOCIETA'  T.E.P. TIP.EDITORIALE PIACENTINA GALLARATI & C.   
Melegari Giovanna   Iuris almi collegii D.D. notariorum Parmae, pp. 30-31. 
...leggi tutto
Malacoda  1986  II    9  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Diritto     
Zannoni Mario   K.K. infanterie regiment n? 24 "Herzog von Parma", pp. 119-122. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte 104  1978  XXI    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  Eserciti     
CALVANI MARINI MIRELLA,   L'"anfiteatro" di Veleia: storia di una testimonianza archeologica, pp.213-231. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1974  1973  XXV  0  Emeroteca Comunale Parma  ROM  PPC  ARCHEOLOGIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CAPELLI GIANNI,   L'abbazia di Valserena ( S. Martino dei Bacci), un insediamento cistercense nel territorio di Parma, pp.87-135. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1973  V    2  Emeroteca Comunale Parma  MED  PPR  ABBAZIE  LA NAZIONALE PR  0 
IOTTI DARIO,   L'acqua sulfurea di Albinea. Note sulle fonti sulfuree del reggiano e sulla crenoterapia nell'antichit?, pp.25-36. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1969  II    4  Emeroteca Comunale Parma  PRE ROM  PRE  ACQUA SULFUREA  FUTURGRAF RE   
IOTTI MARIO,   L'agricoltura in provincia di Reggio Emilia alla fine del dominio ducale e principali colture agricole, pp.77-83. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Reggiano  1982  XV    53  Emeroteca Comunale Parma  SDO  RE PRE  AGRICOLTURA  A.G.E. GRAFICA EDITORIALE   
Anelli V. - Gariboldi M.   L'alfabeto in bottega. Contributo allo studio dell'alfabetismo nel secolo XVII, pp. 240-260. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino 83  1983  LXXVIII    2  Emeroteca Comunale Parma  MOD  PC  Istruzione     
CASTIGNOLI PIERO,   L'alleanza tra Carlo d'Angi? e Piacenza e la nuova costituzione del Comune (1271), pp.1-38. 
...leggi tutto
Bollettino Storico Piacentino  1974  LXIX    1  Emeroteca Comunale Parma  MED  PC  COSTITUZIONE PIACENZA  TIP. SCUOLA ARTIGIANA DEL LIBRO PC   
BAROCELLI FRANCESCO,   L'Alleluja di Parma del 1233. Il rito, l'immagine, la citt?, pp.232-256. 
...leggi tutto
Aurea Parma  1983-84  LXVII-VIII    03/01/09  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  MANIFESTAZIONI FEDE  GDP EDITRICE PR  0 
SCOGNAMIGLIO GIANFRANCO,   L'Alta Valdarda all'inizio del 1800, pp.155-160. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PPC  VALDARDA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DALL'AGLIO PIER LUIGI,   L'alto e medio bacino del Baganza dalla preistoria ai Longobardi, pp.153-169. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1979  1978  XXX  1  Emeroteca Comunale Parma  PRE ROM MED  PPR  GEOGRAFIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
DALL'AGLIO PIER LUIGI,   L'alto e medio bacino del Parma dalla preistoria ai Longobardi, pp. 207-228. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1977  1976  XXVIII  0  Emeroteca Comunale Parma  PRE ROM MED  PPR  GEOGRAFIA  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CINQUANTA TIZIANA,   L'amministrazione comunale di Pontremoli tra la fine del Ducato di Parma e l'Unit?, pp.135-148. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1990  1989  XLI    Emeroteca Comunale Parma  SDO  LNG  PONTREMOLI DUCATO  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
INNOCENTI GABRIELLI VITTORIO,   L'amministrazione napoleonica a Pontremoli 1808-1814, pp.125-134. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1990  1989  XLI    Emeroteca Comunale Parma  SDO  LNG  PONTREMOLI NAPOLEONE  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
CAPELLI GIANNI,   L'ampliamento della "Galleria d'arte" su progetto del Toschi e del Bettoli,pp.77-84. 
...leggi tutto
Parma nell'Arte  1981  XIII    1  Emeroteca Comunale Parma  SDO  PR  ARCHITETTURA  LA NAZIONALE PR  0 
LECCHINI P. ROBERTO,   L'annessione del Convento di Pontremoli alla Provincia dei Cappuccini Parmensi e il suo riscatto dal Comune (1853), pp.115-120. 
...leggi tutto
Archivio Storico Province Parmensi  1980  1979  XXXI    Emeroteca Comunale Parma  SDO  LNG  CONVENTI  DEPUTAZIONE STORIA PATRIA  4 
Melegari Giovanna   L'antica legnaia Ducale Archivio Notarile di Parma citt? d'oro, pp. 55-57. 
...leggi tutto
Malacoda  1988  IV    16  Emeroteca Comunale Parma  MED  PR  Ducato Legnaia Archivio     
Visualizzati 801 su 900 (di 1468 prodotti) Pagina dei risultati: [<< Precedente]  ... 6  7  8  9  10 ...  [Successivo >>] 



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale