Home page
  Ultimi Articoli
Classificazioni
Indice per AutoreIndice per Autore
Scrivendo
La tesi
Ultimi Articoli
Altro

Margherita d'Austria e il Palazzo Farnese di Piacenza, pp.267-277.

 
...leggi tutto
Informazioni
FAQ
Legenda
Mappa del sito
Contattaci
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale

Questo sito si prefigge lo scopo di agevolare la ricerca nell'ambito storico locale, dando spazio a riviste e pubblicazioni che godono di poca risonanza a livello nazionale, ma che al loro interno hanno pregevoli ricerche, spesso fatte da seri professionisti o da semplici appassionati di storia.
L'idea nasce dalla mia tesi di laurea, discussa nel dicembre del 1991 (relatore Chiar.mo Prof. Daniela Romagnoli), che all'epoca e negli anni a venire ha sempre riscosso grande approvazione ed è molto utilizzata nel dipartimento di Storia dell'Università di Parma.
La pubblicazione cartacea non ha mai avuto luogo, e dopo parecchi anni, mi sono decisa a farlo personalmente creando questo sito che mi permetterà non solo di ampliarla ma anche di aggiornarla costantemente, soprattutto senza sprechi inutili di carta.

Emendata vides; sed peccat littera siqua,
Corrige: nemo satis Lynceus esse potest.

Proposte di giugno


"Madonna della Battaglia": lo scontro decisivo della lotta per le investiture (ottobre 1092), pp.36-56.


...leggi tutto


Quando la medicina era affidata a "medgon" e "strie", pp.62-66.


...leggi tutto


La vittoria di Matilde di Canossa su Arrigo IV, pp.235-242.


...leggi tutto


Cattolici e resistenza. Intervista a Sandro Spreafico, pp.22-25.


...leggi tutto


Il Duca Cesare d'Este e il naviglio di Reggio. Con il "discorso" del Governatore Ercole Rondinelli, pp.89-100.


...leggi tutto


Qual era la residenza abituale della contessa Matilde, pp.147-162.


...leggi tutto


In margine all'edizione del "Registrum Magnum": ipotesi di una ricerca sugli antichi statuti comunali di Piacenza, pp.427-445.


...leggi tutto


Reggio romana (5?inserto), pp.23-48.


...leggi tutto


Suddivisione pagense e organizzazione fondiaria romana in Val Nure, pp.172-182.


...leggi tutto


Un prelato piacentino alle prese con la Curia Romana nella prima met? dell'800: Carlo Gazola (1804-1865), pp.143-169.


...leggi tutto


Le esondazioni della Parma nel corso dei secoli, pp.27-46.


...leggi tutto


Culto dei santi e monasteri nella politica dei Canossa nella pianura padana, pp.427-444.


...leggi tutto


Cronaca di Anonimo parmense dal 1538 al 1572, pp.309-400.


...leggi tutto


Ferriere dalla preistoria alla romanit?, pp.313-314.


...leggi tutto


Il problema Parma nell'Europa delle corti e nella storia d'Italia. Contributo alla discussione, pp.45-65.


...leggi tutto



Copyright © 1991 - 2024 Lucilla Amenta
Bibliografia Storica - Periodici di Storia Locale